Ciao a tutti, come già sapete la Sagra Paesana si avvicina sempre più e come
ogni anno abbiamo bisogno dell’aiuto di volontari per riuscire ad organizzarla
al meglio delle nostre possibilità. Ecco quindi le date da non dimenticare:
– SABATO 3 SETTEMBRE annuale raccolta del “FERO VECIO” per le vie di
Silea e di Lanzago… giornata in cui abbiamo bisogno dell’aiuto di “braccia
maschili” per svolgere al meglio la raccolta
– MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE ore 20.45 riunione con tutti i volontari ADULTI
della Sagra per raccolta adesioni/disponibilità turni CUCINA – BAR
– PESCA di BENEFICENZA… Inoltre pianificheremo i lavori di preparazione
da farsi prima dell’ inizio della Sagra
– DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 11.30 (dopo la messa delle 10.30) riunione
con tutti i volontari GIOVANI della Sagra ( ragazzi/e dalla SECONDA
MEDIA alle SUPERIORI) per raccolta adesioni/disponibilità turni di distribuzione
bevande e cibo durante la Sagra e supporto alla Pesca di Beneficenza.
– Ore 11.30 riunione per stabilire anche i turni del MERCATINO DEI FIORI:
aspettiamo tutte coloro che vogliono vivere qualche ora in allegria e
in amicizia nell’angolo fiorito e più poetico della sagra. Non serve pollice
verde!
– SABATO 10 SETTEMBRE e SABATO 17 SETTEMBRE alla mattina dalle
08.30 e/o al pomeriggio dalle 14.30 avremo bisogno dell’aiuto di più
volontari possibili per sistemare al meglio i locali dell’Oratorio in previsione
della Sagra. Inoltre a partire da lunedì 12 settembre, tutte le sere
infrasettimanali, dalle ore 21.00, in Oratorio ci sarà sempre qualcuno
per andare avanti con i diversi lavori per far iniziare al meglio la Sagra
Paesana.
Grazie fin da ora a tutti per l’aiuto che sicuramente riuscirete a dare, anche
durante il periodo della Sagra, all’intera Comunità di Silea.
![](https://www.parrocchiasanmichelesilea.it/wp-content/uploads/2023/09/Libretto_sagra_Silea_2023_copertina3-300x203.png)
Ritorna la Sagra di San Michele 2023
Ritorna anche quest’anno la nostra amata Sagra di San Michele Arcangelo di Silea! Siete pronti? I nostri volontari e tutta la parrocchia non vedono l’ora